I Musei Vaticani sono uno dei luoghi più visitati al mondo, una tappa imperdibile per chiunque visiti Roma, ma dietro i capolavori esposti e le famose sale si nascondono storie affascinanti e dettagli poco conosciuti.
Ecco 10 curiosità che renderanno la tua visita ancora più speciale.
I Musei Vaticani si estendono su circa 7 chilometri di gallerie e visitare tutto in un solo giorno è praticamente impossibile, motivo per cui spesso è utile concentrarsi sulle sezioni principali, come la Cappella Sistina, il Museo Pio-Clementino o la Galleria delle Carte Geografiche.
Il soffitto della Cappella Sistina, dipinto da Michelangelo, racconta ben 9 episodi del Libro della Genesi, tra cui la celebre “Creazione di Adamo”. Ma lo sapevi che Michelangelo dipinse anche il “Giudizio Universale” sulla parete dell’altare quasi 25 anni dopo? Due capolavori in uno, frutto di un talento senza pari.
All’uscita dei Musei Vaticani ti troverai di fronte a una scala spettacolare: la Scala a spirale di Giuseppe Momo, progettata nel 1932, è uno degli angoli più fotografati dei musei e una vera e propria opera d’arte contemporanea.
Questa lunga galleria è decorata con 40 mappe topografiche dell’Italia, risalenti al XVI secolo, che si mostrano in tutta la loro bellezza e grandezza. Non solo sono incredibilmente dettagliate, ma molte di queste rappresentazioni sono ancora accurate! Una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e cartografia che potranno perdersi in questi spettacolari documenti della storia che fu.
Durante il Rinascimento, molte statue romane esposte nei Musei Vaticani vennero “modificate” con degli interventi che possiamo definire creativi. Gli artisti dell’epoca, per completare sculture danneggiate, aggiungevano dettagli inventati come ad esempio, il celebre gruppo del Laocoonte che fu trovato mutilato e alcune sue parti sono state ricostruite con un tocco di fantasia.
Pochi lo sanno, ma il Vaticano aveva uno dei più antichi osservatori astronomici al mondo, il Specola Vaticana, anche se oggi si trova a Castel Gandolfo, testimonia l’interesse della Chiesa per lo studio dell’universo.
Molti dipinti della Pinacoteca sono stati trasportati qui da altre chiese e basiliche per proteggerli nel corso dei secoli. Tra i tesori custoditi troviamo opere di artisti come Raffaello, Caravaggio e Leonardo da Vinci. Visitare la Pinacoteca Vaticana è come visitare decine di musei in un giorno solo.
La storia dei Musei Vaticani inizia nel 1506, quando il Papa Giulio II acquistò il celebre gruppo scultoreo del Laocoonte, scoperto in un vigneto vicino a Roma. Questa scultura ha dato il via alla collezione di antichità che oggi possiamo ammirare.
Non tutti sanno che nei Musei Vaticani si trova una piccola cappella privata, la Cappella Niccolina, decorata da Beato Angelico. Purtroppo non è accessibile al pubblico, ma è una delle gemme nascoste del complesso.
Durante alcuni periodi dell’anno, i Musei Vaticani offrono aperture serali. Visitare le gallerie con meno folla e in un’atmosfera più intima è un’esperienza unica che vale assolutamente la pena di vivere.
Tutte queste curiosità che hai letto sono solo una parte di quello che puoi conoscere con un nostro Tour guidato dei Musei Vaticani. I Musei Vaticani sono un vero e proprio labirinto pieno di arte, storia e simboli e un Tour Guidato con una guida esperta può aiutarti a scoprire i segreti nascosti dietro ogni opera, raccontandoti aneddoti affascinanti come quelli che hai appena letto.
Inoltre, un tour guidato ti permette di evitare le code e organizzare al meglio la tua visita.
Se vuoi rendere il tuo viaggio nei Musei Vaticani indimenticabile, scopri i tour organizzati dalla nostra agenzia: un’esperienza esclusiva, pensata per mostrarti il meglio di questo incredibile luogo. Guarda la nostra offerta
Se vuoi visitare Roma con i nostri Tour, guarda la nostra disponibilità di posti
Guarda la disponibilità di biglietti che abbiamo per Tour Guidato Vaticano con visita ai Musei Vaticani, visita alla Cappella Sistina e accesso diretto, senza fila, alla Basilica di San Pietro
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.