Roma, con la sua storia millenaria e i suoi panorami mozzafiato, offre angoli di straordinaria bellezza a volte poco conosciuti. Tra questi, due luoghi imperdibili per chi desidera un’esperienza unica tra natura e vedute spettacolari sono il Giardino degli Aranci e il Roseto di Roma.
Il Giardino degli Aranci, ufficialmente noto come Parco Savello, si estende nell’area dell’antico fortilizio eretto dalla famiglia dei Savelli tra il 1285 e il 1287. Il giardino però, come si presenta attualmente, fu realizzato nel 1932 e si trova sulla sommità del colle Aventino regalando una delle viste più suggestive della città eterna, soprattutto verso il tramonto.
Il nome del giardino deriva dagli alberi di arancio amaro che adornano il parco, la cui origine è legata a una leggenda secondo cui San Domenico avrebbe piantato il primo esemplare nel vicino convento di Santa Sabina, un albero ritenuto miracoloso e che è possibile ammirare ancora da una finetrella del chiostro che lo protegge.
Appena varcata la porta di ingresso del Giardino degli Aranci si può scorgere in fondo la cupola di San Pietro che, grazie alla struttura simmetrica del giardino, camminando lungo il viale centrale dedicato al famoso attore romano Nino Manfredi, apparirà ingrandirsi più di quanto dovrebbe grazie ad un effetto ottico.
Oggi, passeggiare tra questi alberi e godersi la fragranza degli agrumi è un’esperienza imperdibile, soprattutto al tramonto, quando il sole colora il cielo di sfumature dorate e rosate. Dalla sua terrazza è possibile ammirare il Cupolone di San Pietro, il Tevere e i tetti di Roma, ma anche rilassarsi al sole d’inverno e rinfrescarsi all’ombra d’estate.
Il giardino è un luogo perfetto per una passeggiata romantica a Roma, una pausa dal caos del traffico di Roma o semplicemente per scattare splendide fotografie della città. Inoltre, poco distante si trova il celebre Buco della Serratura dell’Ordine di Malta, un altro punto panoramico da non perdere.
A pochi passi dal Circo Massimo, sulle pendici dell’Aventino, si trova il meraviglioso Roseto Comunale di Roma, un vero paradiso per gli amanti dei fiori e della natura. Questo giardino ospita oltre 1.100 varietà di rose provenienti da tutto il mondo, trasformandosi in primavera e inizio estate in un’esplosione di colori e profumi inebrianti.
La storia del Roseto risale al 1931, quando la contessa Mary Gailey Senni, grande appassionata di botanica, donò alla città un giardino di rose. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il roseto fu trasferito nella sua attuale posizione, dove un tempo sorgeva l’antico cimitero ebraico. In omaggio a questa storia, i vialetti del giardino hanno mantenuto la forma di una Menorah, il candelabro a sette bracci.
Oltre alla collezione di rose classiche e rare, il Roseto ospita ogni anno il Premio Roma, un prestigioso concorso internazionale che premia le migliori nuove varietà di rose ibride.
Visitare il Roseto di Roma tra aprile e giugno è un’esperienza magica: si può passeggiare tra i vialetti fioriti, ammirare rose dai colori incredibili e lasciarsi avvolgere dal loro profumo avvolgente.
Visitare il Giardino degli Aranci e il Roseto di Roma nello stesso giorno è un’idea perfetta per chi desidera scoprire due angoli segreti della città, lontani dal caos turistico. Si può iniziare la passeggiata dal Roseto, godendosi la bellezza delle rose, per poi proseguire verso il Giardino degli Aranci e concludere la giornata ammirando il tramonto sulla città.
Questi due luoghi rappresentano la perfetta combinazione tra natura, storia e panorami mozzafiato, regalando un’esperienza indimenticabile a chiunque li visiti. Se sei alla ricerca di una Roma più intima e poetica, non puoi perderti questi due gioielli incastonati tra le meraviglie della capitale.
Il nostro Tour Roma da sogno, un tour guidato con guida certificata, è una passeggiata da Circo Massimo, giardino delle rose (roseto di Roma), la serratura dai Cavalieri di Malta ed il Giardino degli aranci. Durante il periodo aprile-settembre proponiamo delle date, guarda tutti i nostri tour per vedere le prossime date oppure contattaci
Per informazioni sulla prossima visita guidata, contattaci, scrivici oppure chiamaci 0697602516
Guarda tutti i nostri Tour per Roma e non solo
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.